GBC Historic Building® è il protocollo per la certificazione della sostenibilità ambientale di edifici storici. Sviluppato da Green Building Council Italia, integra principi di sostenibilità con i criteri del restauro conservativo e della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
Questo corso è progettato per accompagnare i professionisti nella preparazione all’esame di accreditamento GBC HB AP, approfondendo la struttura del protocollo, i requisiti richiesti e il ruolo dell’AP nel processo di certificazione.
Modalità e sede: Corso online (Go To Training)
Date e ora:
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a coloro che intendono approfondire le tematiche del protocollo GBC Historic Building in riferimento all’ottenimento del titolo di GBC HB AP da spendere come consulente nel processo di certificazione, orientato alla riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio storico.
La qualifica di LEED Green Associate è propedeutica al conseguimento di quella di GBC HB AP.
Obiettivi del corso
Il corso si propone di accompagnare i partecipanti nella comprensione del protocollo GBC Historic Building®, approfondendone struttura, principi e criteri di valutazione. Verrà fornita una panoramica chiara e operativa del processo di certificazione, con particolare attenzione alle fasi, ai ruoli coinvolti e alla documentazione richiesta.
L’obiettivo finale è quello di fornire le competenze necessarie per sostenere con successo l’esame di accreditamento GBC HB AP, figura professionale in grado di guidare e supportare i progetti di recupero sostenibile degli edifici storici secondo gli standard del protocollo.
Programma
Il programma del corso prevede un’introduzione al processo di certificazione GBC Historic Building® e un’analisi dell’ambito di applicazione del protocollo. Segue un approfondimento delle aree tematiche che lo compongono, con particolare attenzione all’area Valenza Storica, elemento distintivo e centrale per la valutazione della sostenibilità negli interventi su edifici storici.
Lezione 1 – Introduzione al protocollo, Processo di certificazione e attori coinvolti, Area tematica Valenza Storica
Lezione 2 – Aree tematiche: Sostenibilità del Sito e Materiali e Risorse
Lezione 3 – Aree tematiche: Gestione delle Acque e Energia e Atmosfera
Lezione 4 – Aree tematiche: Qualità ambientale Interna, Innovazione nella Progettazione, Priorità Regionale
Docenti:
Costo
Soci/Aderenti: € 300,00 + iva
Non Soci € 400,00 + iva
Costo esame (in lingua italiana gestito GBC Italia):
Soci/Aderenti: € 50,00 + iva
Non soci: € 100,00 + iva